Conferenza “sui ghiacciai c’è vita” – Cortina d’Ampezzo
Le Regole d’Ampezzo hanno organizzato, collaborazione col MUSE – Museo delle Scienze la conferenza “sui ghiacciai c’è vita!”, che vede come relatori Mauro Gobbi del MUSE … Continua a leggere
Le Regole d’Ampezzo hanno organizzato, collaborazione col MUSE – Museo delle Scienze la conferenza “sui ghiacciai c’è vita!”, che vede come relatori Mauro Gobbi del MUSE … Continua a leggere
DOVE: Chiareggio (SO), Alpe Ventina, sentiero glaciologico Vittorio Sella. QUANDO: 20 settembre 2025 Alt(r)o Festival ha organizzato l’escursione lungo il sentiero glaciologico “V. Sella” guidata da … Continua a leggere
Tra il 23 e il 28 agosto 2025, durante l’8° Congresso di Entomologia, tenutosi a Viçosa (Brasile), è stata presentata un’invited lecture dedicata agli effetti del … Continua a leggere
Tra l’1 e il 4 settembre 2025 si è svolta a Poznan (Polonia) la Cryospheric ecosystems conference che ha riunito ricercatrici e ricercatori da tutto il … Continua a leggere
è tempo di collemboli QUANDO: 14 luglio 2025 alle 20.30 DOVE: su Google Meet (link nella pagina) Anche se l’estate è partita in anticipo, la neve … Continua a leggere
QUANDO: Venerdì 11 luglio – ore 21.00 DOVE: Sala Torre Federici – Vezza d’Oglio (BS) Il Parco dell’Adamello, in collaborazione con la proloco di Vezza d’Oglio, … Continua a leggere
QUANDO: 4 luglio 2025, ore 21:00 DOVE: presso la sede delle Aree Protette Alpi Marittime (Valdieri, CN) Le “pulci dei ghiacciai” sono collemboli, minuscoli artropodi che … Continua a leggere
QUANDO: 31.07.2025 18:00 DOVE: Casa della Montagna Vita sui ghiacci All’apparenza inospitali, quanto sono invece ricchi di vita gli ambienti glaciali! Studiare e documentare la vita … Continua a leggere
QUANDO: 12 giugno 2025 (ore 14:00 per l’Italia) DOVE: online, su piattaforma Zoom Per il ciclo di seminari online organizzato dal Polish Polar Consortium su biodiversità, … Continua a leggere
l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna organizza un dialogo interdisciplinare sui ghiacciai e la pratica scientifica dietro lo studio di questi ambienti, sia dal punto … Continua a leggere